20 + 1 libri per bambini di tutte le età che parlano del papà
Albi illustrati, graphic novel, silent book
- Cuore di papà
- Papà chi lo ha inventato?
- Papà sa fare quasi tutto
- Papà cuoredimela
- Papà-isola
- Il mio papà fa brutti sogni
- Che fatica mettere a letto…papà!
- La principessa di papà
- Chiedimi cosa mi piace
- Per sempre
- La balena della tempesta
- Gaetano e Zolletta. Un posto perfetto
- Stammi vicino, papà
- Papà, dove si accende il sole?
- Lupetto ama suo papà
- P di papà
- Che forza papà
- Il segreto dei papà
- Papà bandito. Una mini in regalo
- Papà è connesso
- Manuale del papà (quasi) perfetto
Cuore di papà
di Irena Trevisan e Enrico Lorenzi edito da Sassi Junior
In questa storia un papà e la sua bambina vivono in un faro che illumina e le acque di un oceano tracciando la via del ritorno.
Insieme custodiscono con amore e passione quella grande luce proteggendola e oliandone gli ingranaggi perchè fosse sempre perfettaente in funzione.
Il papà, andando a pescare con la sua barchetta di legno, riportava alla sua bambina oggetti di tutti i tipi che lei custodiva gelosamente in un baule, felice per quei regali che parlavano di mondi incantati e le riscaldavano il cuore.
Un giorno però, mentre il papà è fuori, si alza una tempesta fortissima, un vento forte e impetuoso fischia sull’oceano, abbattendosi sulle onde che scatenano una grande tempesta.
La bambina ha paura ma sa che può aiutare il suo papà con il mezzo di cui sono custodi da tempo…
Una storia che parla di amore, di coraggio e di forza che uniscono i figli ai genitori, aiutandoli a superare ogni tempesta.
Età di lettura: da 5 anni.
Papà chi lo ha inventato?
di Ilan Brenman e illustrato da Anna Laura Cantone edito da Gallucci
Una storia di curiosità dove il papà, scrittore di professione (anche nella vita reale, veramente!), si ritrova letteralmente sommerso dalle più incredibili domande che vengono in mente alla sua bambina mentre, pagina dopo pagina, sfoglia il suo librone preferito.
Chi ha inventato la carta?
Chi ha inventato il rock’n’roll?
E il rossetto? E le coccole? E poi il sole, le lettere dell’alfabeto…e ancora, ancora e ancora!
Simpaticissime le illustrazioni di AnnaLaura Cantone.
Un libro per tutti i curiosi del mondo!
Papà sa fare quasi tutto
di Günther Jacobs edito da Il Castoro
Papà sa fare tutto!
Sa aggiustare i giocattoli (più o meno).
Corre come un fulmine (soprattutto quando siamo in ritardo!).
Guida, cucina, racconta storie bellissime e… va bene, forse non gli riesce sempre tutto benissimo.
Ma anche se sa fare quasi tutto, resta il papà migliore del mondo!
Un albo illustrato tenero e divertente dedicato a tutti i papà!
Età di lettura: da 4 anni.
Papà cuoredimela
di Klaas Verplancke edito da Fatatrac
Il piccolo Gigi ci racconta del suo papà descrivendolo in ogni suo più piccolo particolare e trasformazione.
Per esempio a volte, al mattino, i capelli del suo papà sembrano un cespuglio e sul mento gli cresce una specie di cactus, ma il suo papà ha anche muscoli forti e protegge i suoi sogni quando dorme.
Altre volte però le mani di papà sono fredde e scattano come fulmini e gli verrebbe voglia di andare alla ricerca di un altro papà.
Ma poi arriva un profumo di mele.
“Il mio papà ha mani calde e le sue dite profumano di mele”
Una storia dolce e tenera dell’illustratore belga Klaas Verplancke, che racconta i diversi stati d’animo di un bambino nel non sempre facile rapporto con il proprio padre.
Per genitori e figli sarà impossibile non identificarsi con i protagonisti di questa storia!
Età di lettura: da 5 anni.
Papà-isola
di Émile Jadoul edito da Babalibri
C’era una volta un’orsa che si chiamava Betty e un orso che si chiamava Gigi.
L’orso Gigi presto sarebbe diventato papà…
Ma il grande orso Gigi si faceva piccolo piccolo al pensiero di non riuscire ad immaginarsi come tutti i bravi papà…”loro giocano a calcio, ma a me non piace neanche un po’ il pallone, un bravo papà sa nuotare, ma io ho paura dell’acqua e non so neanche costruire capanne”
L’orsa Betty allora gli rispose “Tu sarai come una capanna per il nostro piccolo perché lo proteggerai dalle intemperie, sarai un cavallo sul quale salirà in groppa per vivere fantastiche avventure…e sarai un papà isola sopra il quale il nostro orsetto potrà fermarsi a riposare.
Un albo commovente per far sapere a tutti papà che saranno sempre…dei super papà!
Età di lettura: da 3 anni.
Il mio papà fa brutti sogni
di Hanieh Delecroix e Thomas Baas edito da Clichy
“Ma papà, è notte fonda!
Non dormi ancora?”
Anche tu a volte non riesci a dormire perché il tuo papà ha gli incubi?
Sei stanco, domattina devi andare a scuola, e tuo papà non vuole dormire.
Ha paura dei mostri, ma tu lo sai…
No! I mostri non esistono!
Età di lettura: da 3 anni.
Che fatica mettere a letto…papà!
di Coralie Saudo illustrato da Kris Di Giacomo edito da La Margherita
Il mio papà è grande e forte ma, tutte le sere, si ripete la stessa storia: fa i capricci per andare a dormire, vuole che gli racconti una favola (e poi due, tre), vuole che rimanga con lui finché non si addormenta.
Ci vuole tutta la mia pazienza!
Età di lettura: da 5 anni.
La principessa di papà
di Séverine Vidal e Claire Le Meil, edito da Sinnos
In questa storia, come in molte altre, c’è una principessa.
Ma qui non ci sono draghi, orchi o principi azzurri.
C’è solo un papà superprotettivo, preoccupato che non succeda mai nulla alla sua Stellina.
Ma lei, un giorno, decide di andare tutta sola a scoprire il mondo…
Età di lettura: da 4 anni.
Chiedimi cosa mi piace
di Bernard Waber e Suzy Lee,edito da Terredimezzo
In uno splendido pomeriggio d’autunno, padre e figlia passeggiano nel parco tra i quadri coloratissimi di Suzy Lee e la voglia di raccontare della bimba: “Chiedimi cosa mi piace”.
“Cosa ti piace?”
“Mi piacciono i cavalli.”
“Chiedimi cos’altro mi piace.”
“Cos’altro ti piace?”
“Mi piace scavare nella sabbia”…
E così una giornata ordinaria diventa un momento unico e prezioso.
Una storia tenera che celebra le piccole meraviglie quotidiane e il legame tra un papà e la sua bambina.
Età di lettura: da 4 anni.
Per sempre
di Emma Dodd edito da L’Ippocampo Ragazzi
“Quando hai paura e ti senti insicuro, mi troverai accanto a te.
Se ti senti perduto, sai che ti ritroverò”.
Un cucciolo di orso bianco scopre che negli alti e bassi della vita l’amore di un papà dura per sempre.
Età di lettura: da 3 anni.
La balena della tempesta
di Benji Davies edito da Il giralangolo
Il racconto di Nico che vive in riva al mare, col papà sempre fuori a pesca e 6 gatti a tenergli compagnia, ha la forza dell’amicizia e dell’amore per la natura, la tenerezza del rapporto padre-figlio, l’eccitazione dell’avventura e di un incontro che Nico non potrà dimenticare.
Una storia dolce e positiva su cosa significhi amare qualcosa o qualcuno (in questo caso una balena) e capire quando è il momento di staccarsene.
Età di lettura: da 5 anni
Gaetano e Zolletta. Un posto perfetto
di Silvia Vecchini e Sualzo edito da Bao
Gaetano vuole portare suo figlio Zolletta in un posto speciale, un posto solo per loro, che lo renda un eroe agli occhi del figlio, ma ovunque vogliano andare gli amici di Zolletta ci sono già stati.
Ci vuole il cuore immenso di un papà per trovare il posto perfetto.
Gaetano non ha paura di nulla: ce la farà.
Età di lettura: da 7 anni.
Stammi vicino, papà
di Soosh edito da De Agostini
Le delicate illustrazioni dell’artista Snezhana Soosh toccheranno le giuste corde del cuore con il tenero racconto del rapporto tra una bimba e suo padre, colui che agli occhi della piccola appare come una figura imponente, sì, ma protettiva e rassicurante; lui è la voce della ninna nanna al telefono e l’ancora di salvezza nei giorni bui, complice, maestro, saggio consigliere.
Padre e figlia in questo libro sono fonte di conforto e felicità l’una per l’altro, compagni di vita con cui volare in alto, fino a toccare le stelle.
Una raccolta di immagini dolcissime e poetiche insegna ai bambini (e ai genitori) il valore delle piccole cose.
Età di lettura: da 3 anni.
Papà, dove si accende il sole?
di Antonio Martínez Ron e Laura Martínez Lasso, illustrato da Kim Amate edito da Salani
«Papà, perché quando fa freddo ci esce il fumo dalla bocca? Perché quando ci ammaliamo ci viene la febbre? Qual è il numero più grande che esiste?»
Come tutti i bambini, Laura ama fare domande.
Per molte notti, infatti, lei e suo padre, il divulgatore scientifico Antonio Martínez Ron, hanno fatto un gioco che consisteva nel risolvere i suoi dubbi sul mondo prima di andare a dormire.
Le domande erano così divertenti e varie che un giorno hanno deciso di scriverle su un quaderno. Poi hanno pensato che con queste domande avrebbero potuto creare un libro che sarebbe servito agli altri genitori e agli altri bambini per giocare allo stesso gioco e porsi domande sempre più belle: speriamo di non smettere mai di meravigliarci del mondo!
Età di lettura: da 6 anni.
Lupetto ama suo papà
di Orianne Lallemand e illustrato da Éléonore Thuillier, edito da Gribaudo
Lupetto ama il suo papà con tutto il cuore: quando cucina piatti golosi, quando gli racconta una storia, quando gli fa le coccole…
Con papà, tutto è più divertente!
Una storia tenera e birichina di Lupetto per i lettori più piccoli.
Età di lettura: da 3 anni.
P di papà
di Isabel Minhós Martins illustrato da B. Carvalhoe dito da Topipittori
Un papà è un abilissimo trasformista capace di passare, da un minuto all’altro, da angelo custode a nascondiglio perfetto, da dottore a tunnel…
Un papà è un impareggiabile attrezzo multiuso, all’occorrenza sveglia, letto, giostra, ombrello…
Un papà è utilissimo per fare un milione di cose: volare, scalare, giocare, cavalcare, ascoltare…
Attraverso il testo scanzonato e musicale di Isabel Martins, e il segno elegantissimo di Bernardo Carvalho, un ritratto campionario, affettuoso e gentile, di tutti i papà che possono abitare in un uomo.
Età di lettura: da 4 anni
Che forza papà
di Isabella Paglia e illustrato da Francesca Cavallaro edito da Fatatrac
L’autrice e l’illustratrice di “Di mamma ce n’è una sola” ci portano questa volta ad esplorare il mondo dei papà… Chi sono? Quanti possono essere? Da che cosa si riconoscono?
Alcuni bambini raccontando ognuno la propria esperienza, arrivano a riflettere sul fatto che la parola “papà” può riferirsi a situazioni diverse: è possibile avere un papà naturale, un papà “adottato”, un papà single e talvolta se ne possono avere due.
Mario il Temerario e gli altri vivaci bambini di questo albo ci conducono ad affrontare il tema della paternità con dolcezza e sensibilità.
Età di lettura: da 3 anni.
Il segreto dei papà
di Luigi Ballerini e Paola Formica edito da San Paolo
I papà non sono tutti uguali, sono alti oppure bassi, pigri o sportivi, pazienti o nervosetti… però tutti, ma proprio tutti hanno un segreto.
Con andamento lieve e divertente Luigi Ballerini guida i piccoli lettori alla scoperta di questo segreto: ogni papà è stato un bambino!
Proprio così: quell’uomo grande, capace di fare tutto e che sa tutto, così diverso da me, un tempo era come me: un bambino!
Un libro da leggere insieme e commentare seguendo le colorate e tenere illustrazioni di Paola Formica.
Età di lettura: da 4 anni.
Papà bandito. Una mini in regalo
di David Walliams illustrato da Tony Ross edito da L’Ippocampo Ragazzi
Di papà ce ne sono d’ogni forma e dimensione.
Papà grassi e papà magri, papà alti e papà bassi.
Papà giovani e anziani, papà furbi e sempliciotti, spassosi oppure seri, chiassosi o tranquilli.
E poi, naturalmente, ci sono papà bravi e papà cattivi.
Un tempo il papà di Frank era un campione di corse spacca-auto, il Re della Pista, Gilbert il Grande!
Ma quando un terribile incidente, da eroe che era, lo fa diventare uno zero, Frank e Gilbert si ritrovano poveri in canna… e per giunta fra le grinfie di uno spietato criminale e dei suoi scagnozzi.
E quando Gilbert finisce in prigione, solo Frank può salvarlo…
La storia di un papà e di un figlio impegnati nella rischiosa missione di raddrizzare un grosso torto e sconfiggere il diabolico Mr Magnus.
Età di lettura: da 8 anni.
Papà è connesso
di Philippe de Kemmeter edito da Emme
Papà è sempre collegato. I suoi occhi non si staccano mai dallo schermo.
Guarda il meteo, le notizie dei giornali, e si intrattiene con i suoi 532 amici di Icebook.
Completamente coinvolto dalla sua vita virtuale, si dimentica di moglie e figlio.
Finché un giorno un problema di rete lo priva della connessione.
Accecato dalla rabbia esce dal suo igloo alla ricerca vana di un collegamento.
Un divertente album illustrato per raccontare l’assurdità della vita di chi resta sempre connesso, dimenticando le vere relazioni a vantaggio di quelle virtuali.
Età di lettura: da 5 anni
Manuale del papà (quasi) perfetto
di Nob edito da Tunuè
Il libro perfetto per diventare passo dopo passo, il (quasi) perfetto papà e rimanere sempre di buon umore.
Per Dad, comico disoccupato, padre di quattro ragazze con personalità forti, ogni giorno è pieno di mille avventure.
Tra Pandora l’intellettuale, Ondine vulcanica, Roxane vivacissima e Bébérenice la più giovane, Dad ha trovato il ruolo della sua vita: prendersi cura della propria famiglia senza perdere nulla della propria giovinezza.
Dalle sue esperienze quotidiane possiamo scoprire: come trovare il regalo di Natale perfetto, quali sono i rimedi ultra-efficaci contro le piaghe di ogni genere, ma anche anche la soluzione miracolosa per mettere tutti d’accordo.