Svizzera, 1970.
Teresa si nasconde in una soffitta piccola e vuota: non dovrebbe essere lì, sua mamma – lavoratrice stagionale e straniera – non potrebbe portarsela dietro.
Ma stare lontane è difficile e Teresa la segue, pronta a passare tantissimo tempo chiusa fra quattro mura.
Quello che ancora non sa è che sta per affrontare una grande avventura, insieme ad un gatto rosso e a un nuovo amico…
In Svizzera, nella metà degli anni ‘70, trentamila bambini italiani figli dei nostri emigrati vivevano in clandestinità, “sepolti vivi” nelle case per evitare di essere denunciati ed espulsi. Questa storia è un omaggio a loro e a tutti i bambini invisibili del nostro oggi.
Un romanzo scritto per «tramandare la memoria del nostro passato di migranti» perché «ci aiuti a capire i problemi di chi lascia per necessità il proprio paese e cerca da noi una vita migliore».
Età di lettura: da 8 anni.
- Autore: Vanna Cercenà
- Illustratore: Francesca D’Ottavi
- Editore: Lapis
- Data pubblicazione: 2014
- Pagine: 146
- Prezzo di copertina: € 10,00