Che succede quando il nonno all’improvviso dimentica la strada di casa? Quando lascia le storie a metà o non riesce sempre a fare le cose più semplici?
Il nonno di Ignazio è sempre stato un eccellente compagno di giochi, oltre che efficiente accompagnatore scuola-casa-piscina. Da giovane era giornalista sportivo di 90°minuto, ed ha sempre avuto mille storie appassionanti da raccontare.
Adesso il nonno a volte c’è, a volte non c’è. In certi giorni, proprio come dice lui stesso, si dimentica di indossare “la maglia della memoria”.
Ignazio immagina quella maglia un po’ come quella dei calciatori appese nello studio del nonno, anche se questa ha i colori dell’arcobaleno.
Alzheimer è una parola un po’ difficile da pronunciare che però non fa nessuna paura ad Ignazio, che come tutti i bambini sa guardare alle cose con limpidezza.
Il nonno è cambiato, è vero, come altri nonni dei suoi compagni di scuola. E’ persino tornato un po’ bambino. Ma insieme hanno presto trovato un nuovo equilibrio: passano molto tempo insieme, scoprono linguaggi e giochi nuovi e si divertono come sempre.
Il racconto lieve Gabriella Genisi si accompagna felicemente alle illustrazioni di Eleonora Marton, regalando ai giovani lettori un testo semplice e intenso, privo di sbavature, che forse saprà incoraggiare molte famiglie a tutelare sempre il rapporto tra anziani e bambini.
Età di lettura: da 7 anni
- Autore: Gabriella Genisi
- Illustratore: Eleonora Martoni
- Editore: Biancoenero Edizioni
- Data pubblicazione: 2012
- Pagine: 32
- Prezzo di copertina: € 8,00
Bella idea questo libro che aiuta i bimbi a capire cosa stia succedendo ai nonni.
Complimenti : )