Il mondo di sotto

di Luigi Finucci, illustrato da Beatrice Finucci e Federico Appoggetti, pubblicato da Giaconi Editore.

Un libro per imparare ad amare l’acqua.

il mondo di sotto

“Come nello spazio, nell’acqua si può volare, si può restare in silenzio e si può fantasticare”

Un percorso in 17 tappe che racconta, attraverso altrettante dolci filastrocche, i momenti che accompagnano il bambino protagonista ad entrare nel magico mondo dell’acqua attraverso il nuoto.

Si comincia dall’inizio, con la visione incantata della piscina

L’ho vista per caso da quel vetro,
stava lì, a quasi un metro,
era pieno di gente, tutta felice,
sembrava un quadro con un cornice…

E poi il via, il primo arrivo in vasca e la conoscenza del maestro “così alto che sembra un canestro”, che ti insegna ad essere orgoglioso delle piccole conquiste, così faticose ma che ti fanno sentire grande per averle raggiunte e pronto ad affrontarne altre!

E ancora la tecnica, gli stile, i tuffi, le amicizie e il sostegno della famiglia.

Un libro che sa raccontare con delicatezza e un tocco di poesia la scoperta di un nuovo mondo, gli ostacoli che si possono affrontare, le paure che si possono provare, ma soprattutto le soddisfazioni che si possono avere, la serenità che si può acquistare e l’affiatamento con gli amici che percorrono insieme a te questo percorso.

Un libro che sa far vedere come attraverso il divertimento, ma anche la fatica, la costanza e la determinazione, si possono raggiungere grandi obiettivi e trovare un mondo dove immergersi e sentirsi in pace con il mondo.

Un libro che sa trasmettere, a piccoli e grandi, la voglia di uscire di casa…e tuffarsi in piscina!

Ho trovato tutte e 17 le filastrocche molto belle e accompagnate da bellissime illustrazioni, ma se dovessi scegliere le mie preferite direi senz’altro “Le mie gambe come un motore”, “Sono un pesce”, “Orso e dorso?”, “Stile libero come il vento” e l’ultima che ho trovato meravigliosa “In acqua siamo tutti uguali”

Sai che ho capito in questo percorso?
Che il nuoto non è un semplice corso:
l’acqua ti aiuta a trovare te stesso,
a stare con gli altri, restare connesso.

Vittorie, sconfitte, non sei mica solo,
tutti quanti nell’acqua hanno un ruolo:
il maestro, il compagno e infine tu,
in questo elemento di colore blu.

Come degli iceberg, siamo immersi
come poesia, siamo dei versi,
tutti diversi ma in fondo uguali,
cercare il senso di esser normali.

Mi guardo attorno e penso alla Terra:
se fossimo in acqua, finirebbe la guerra;
tutti più calmi, tutti più lenti,
l’acqua ci abbraccia, tu non la senti?

Sentir veramente cosa provano gli altri,
senza litigi, senza più scontri!
L’acqua ci insegna così tanto,
ad essere pioggia, ad essere pianto.

Sentirsi parte di qualcosa più grande,
dare risposta alle nostre domande;
tutti diversi, ma in fondo uguali,
cercare il senso di essere speciali.

Età di lettura: da 7 anni.

Acquista il libro nella tua libreria di fiducia! 🙂

Se preferisci acquistarlo online lo puoi trovare qui:

  • Autore: Luigi Finucci
  • Illustratore: Beatrice Finucci e Federico Appoggetti
  • Editore: Giaconi
  • Data pubblicazione: 2021
  • Pagine: 40
  • Prezzo di copertina: € 10,00

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here