Ugo è balbuziente, Bernardo è dislessico. Il bullo della classe rende a entrambi la vita impossibile, perché pensa siano diversi, strani.
I due amici decidono allora di fondare un club, per sentirsi meno soli e più sicuri.
Un club molto esclusivo, per tipi speciali: Il Club degli Strani.
Con grande sorpresa però scoprono che non sono i soli a voler far parte del club: a poco a poco tutti i loro compagni chiedono di iscriversi.
Ognuno vuole sentirsi unico e non ama certo essere considerato banalmente “normale”!
E alla fine…
Per parlare di bullismo ai nostri bambini non è mai troppo presto.
Il fenomeno ormai dilaga e forse, in un certo qual modo, c’è sempre stato, solo che non era mai stato studiato così tanto come, fortunatamente, si fa ora.
Si sa, quando i bambini sono piccoli, sono facilmente influenzabili e quando sono un po’ più grandi…ascoltano poco 🙂
Per questo è importante parlarne con loro fin da piccoli e insegnarli a riconoscere i segnali del bullismo, sia perché i nostri bambini potrebbero trovarsi nella situazione di chi è vittima, e devono trovare il coraggio di confidarsi con qualcuno per riuscire a reagire e non subire, sia perché potrebbero anche ritrovarsi dalla parte di chi fa il bullo ed è molto importante fargli capire, parlandogli ma anche attraverso le letture, che ognuno di noi, anche se diverso, o forse proprio perché è diverso, ha qualcosa di bello da dare.
Candidato al Premio Strega 2017
Presente nel catalogo Educare ai diritti umani di Amnesty International
ACQUISTA IL LIBRO NELLA TUA LIBRERIA DI FIDUCIA! 🙂
Se preferisci acquistarlo online lo puoi trovare qui:
- Autore: Jordi Sierra i Fabra
- Illustratore: Tomas Hijo
- Editore: Notes
- Data pubblicazione: 2016
- Pagine: 119
- Prezzo di copertina: € 9,50