Due brevi racconti, con splendide tavole di Tullio Pericoli che illustrano i mestieri di Nimbo e Dizzy: il primo ripara le nuvole, il secondo cerca le parole.
Quando non piove o piove troppo, arriva Nimbo e mette tutto a posto; quando fai i compiti e non trovi la parola giusta o ce l’hai sulla punta della lingua e non viene fuori, basta telefonare a Dizzy e lui risolve la faccenda.
Ma, come nelle storie che ci incuriosiscono e ci coinvolgono, accade qualcosa di strano nei loro strani mestieri…
C’è una “morale della favola”? C’è sempre, inevitabilmente, dal momento che tra le righe esprimiamo comunque una preferenza (ci piace, non ci piace), cioè un giudizio.
A cosa serve questa irrinunciabile morale? A dare un senso alle parole, osservate e analizzate sia come linguaggio (“l’espressione semantica”) sia come strumento di comunicazione e di relazione (il linguaggio orale e scritto) tra insegnanti e alunni, tra genitori e figli, tra noi e gli altri.
Il senso è anche una direzione.
Cioè una meta, un obiettivo, un punto da raggiungere. Occorre, allora, mettersi in movimento.
Età di lettura: da 8 anni
- Autore: Massimo De Nardo
- Illustratore: Tullio Pericoli
- Editore: Rrose Sélavy
- Data pubblicazione: 2012
- Prezzo di copertina: € 12,00
Qui i mestieri fantastici ospiti di Corrado Augias a Le Storie.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d7809e1d-46fb-40fb-99d6-4f8ab4b62909.html