Un libro per imparare a non avere paura.
Il bambino sa già la sfida che lo attende, lui da solo contro Mostro
Ma dove sono i mostri? dove si nascondono?
Certo ci sono quelli che arrivano la notte quando è tutto buio ma ci sono anche quelli che ci spaventano di giorno…in piena luce!
Il bambino di questa storia lo sa bene cosa succede…quando tutto sembra tranquillo, proprio nelle prime ore del pomeriggio, quando la mamma si concede un piccolo pisolino, il piccolo mostro che si nascondeva in qualche angolo della casa esce fuori e comincia a crescere, crescere e crescere così tanto che diventa incredibilmente e spaventosamente grande!
Come si fa a non averne paura? Si potrebbero schierare le truppe dei soldatini, i camion e le ruspe a protezione della propria cameretta…oppure si potrebbe trovare il coraggio e la forza di sentirsi invincibili!
É normale che i bambini, e a volte anche i grandi, si possano sentire insicuri quando non hanno vicino le persone che amano e dalle quali si sentono protette, ma bisogna imparare ad affrontare anche piccoli e poi sempre più grandi momenti della propria vita da soli, scoprendo la propria forza per far fronte alle proprie paure.
Un libro dalle illustrazioni potenti in stile pop, dove il blu fa da protagonista con sprazzi di giallo, per parlare della crescita e dell’indipendenza che aiuterà il bambino ad acquisire sicurezza e autonomia.
Alla fine del libro si può trovare un gioco di educazione emotiva “il giochino delle ore” attraverso il quale il bambino può imparare a riconoscere che c’è un tempo per ogni cosa.
Acquista il libro nella tua libreria di fiducia! 🙂
Se preferisci acquistarlo online lo puoi trovare qui:
- Autore: Lorena Dolci
- Illustratore: Amalia Caratozzolo
- Editore: Lunaria
- Data pubblicazione: 2021
- Pagine: 40
- Prezzo di copertina: € 18,00
LE AUTRICI:
Lorena Dolci è nata a Messina nel 1967. È giornalista e scrittrice, vive e lavora a Catania. Conduttrice storica dell’emittente televisiva Telecolor, ha collaborato anche con i quotidiani la Repubblica e l’Unità.Da sempreindecisa tra la pagina scritta e le immagini televisive, nel frattempo prende una laurea in Giurisprudenza (mai appesa). Negli anniha scritto il film “Senso Unico”, il libro “Evelina e Marcelino”, un libro con un pentito che non ha visto la luce, ha tradotto dall’inglese per Mondadori il libro per ragazzi “La Grande Avventura” ed ha scritto una serie documentaria. L’ultima passione: la cura dei Beni culturali. Mostro del Pisolino è il suo primo libro per bambini, pensato in quella fase complicata e meravigliosa che si snoda tra gli ultimi pannolini e la prima playstation di suo figlio.
Amalia Caratozzolo (AmaliaC) è nata a Messina nel 1983. È illustratrice e scrittrice, vive a lavora a Roma. Si è diplomata nel 2004 in Fumetto alla Scuola Internazionale di Comics, e nel 2007 in Illustrazione all’Istituto Europeo di Design di Roma, dove ha insegnato Incisione su linoleum dal 2010 al 2017. Dal 2013, è illustratrice per il “Corriere della Sera” e “La Lettura”. Nel 2020 pubblica per Baldini+Castoldi il libro di satira illustrato “Pene d’amore, manuale illustrato di sopravvivenza agli ex”, con la prefazione di Selvaggia Lucarelli, di cui cura testi ed illustrazioni. Ha lavorato per numerose case editrici e testate giornalistiche come Castelvecchi Editore, Edizioni Anicia, Elliot Edizioni, Guanda Editore, Human Foundation, Il Fatto Quotidiano, La Stampa, Rossoventisette ArteContemporanea, Walk In.