La balenottera Mar

Una fiaba contemporanea che racconta di onde, trivelle, migranti e solidarietà.
Il libro racconta ai bambini il faticoso viaggio verso casa di chi scappa dai predatori; un viaggio dove suoni amici si sovrappongono al fragore delle trivelle e dove prende forma la solidarietà più bella, quella tra uomini e animali.

La favola ambientalista inizia il terribile giorno in cui la balenottera, anziché il richiamo della mamma, sente un suono fortissimo e meccanico. Poi più nulla; era diventata sorda.
Col tempo impara a sentire a modo suo: nuota se vede i fratelli nuotare, dorme se loro dormono, ma sempre intimorita, in coda al branco e nel silenzio.

Una notte, la balenottera vede una nave ferma in mezzo alle onde.
Lei non può sentirlo, ma emette lo stesso terribile suono metallico che l’ha resa sorda. E che ora sta facendo perdere l’orientamento ai suoi fratelli, fino a farli spiaggiare e morire, nonostante l’aiuto degli uomini.

E’ a quel punto che Mar sente di dover fare qualcosa. Torna alla nave, alla testa di un corteo di centinaia di balene. La circondano e lì rimangono per due giorni e due notti inscenando la loro protesta…

“Sempre controcorrente nuotando a testa alta sfidando il mare e i suoi pericoli alla conquista della perduta libertà”

Età di lettura: da 6 anni.

  • Autore: Tommaso Di Francesco
  • Illustratore: M. Biani
  • Editore: Round Robin Editrice
  • Data pubblicazione: 2018
  • Pagine: 40
  • Prezzo di copertina: € 15,00

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here