Libri per bambini e ragazzilibri per bambini da 4 a 6 anniBuoni, bravi, brutti e cattivi… d’Italia

Buoni, bravi, brutti e cattivi… d’Italia

Cosa succede se una banda di ragazzini si intrufola nella soffitta di una nonna molto speciale?
Cosa uscirà da quei bauli polverosi?
E chi erano i buoni, i bravi, ma anche i brutti e i cattivi che hanno fatto la Storia del nostro Paese?

Buoni, bravi, brutti e cattivi… d’Italia è una originale passeggiata nella grande Storia del nostro Paese, attraverso i personaggi che hanno fatto grande l’Italia, le hanno dato lustro, l’hanno unita: menti brillanti, personalità geniali, artisti unici, coraggiosi condottieri, ma anche personaggi poco meritevoli, quelli che fanno parte della schiera dei “brutti-cattivi” con i quali ci si è dovuti rapportare per crescere in umanità e civiltà.

Tutto comincia quando Dante e i suoi amici scovano un vecchio baule nella soffitta della nonna: ne saltano fuori oggetti bizzarri come una corona d’alloro, una camicia rossa, cappelli a cilindro, sandali e merletti… E i bambini cominciano subito a travestirsi e giocare. Ma come nella storia vera, anche nel gioco saltano fuori i prepotenti che vogliono sopraffare gli altri. Finché non accadrà qualcosa che porterà i bambini a riflettere sul vero significato di una parola come “unità”.
Ma la narrazione è attraversata anche da altri temi, dal ruolo della donna (non a caso buona parte dei personaggi sono femminili) all’integrazione con il “diverso”.

Al termine della storia, i cartellini staccati dagli indumenti ci portano a conoscere una carrellata di personaggi illustri, dal celebre Dante alla illuminata Eleonora D’Arborea, senza dimenticare i grandi protagonisti del Risorgimento.

Età di lettura: da 5 anni

  • Autore: Isabella Paglia
  • Illustratore: Francesca Cavallaro
  • Editore: Camelozampa
  • Data pubblicazione: 2011
  • Pagine: 38
  • Prezzo di copertina: € 13,00

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here