Siamo tutti fatti di molecole

siamo-tutti-fatti-di-molecole

Stewart, tredicenne un po’ nerd e non particolarmente popolare a scuola, e Ashley, quattordicenne bella e popolarissima, si ritrovano a vivere sotto lo stesso tetto perché i loro genitori si sono messi insieme.

Ma il pacchetto “genitori fidanzati” non prevede solo la forzata convivenza a casa: comprende anche farsi vedere insieme a scuola e le lezioni private che Stewart è costretto a dare ad Ashley per il recupero nelle materie scientifiche, in cui lui è molto portato.
Con tutte le conseguenze del caso.

La mamma di Stewart è morta un anno e mezzo prima, e anche se il ragazzo racconta il suo dolore con ironia e disincanto, questo fatto complica certamente la sua vita, così come la vita di Ashley è complicata dall’avere un papà che si è scoperto gay e che vive con il suo compagno in una casetta in fondo al loro giardino.

Stewart e Ashley sono agli opposti, sono diversi in tutto eppure nonostante tutte le loro differenze, condividono una cosa importante: sono entrambi fatti di molecole, come lo siamo tutti. Ci sarà quindi la speranza di trovare un punto di contatto?

In questa storia brillante, ma al contempo profonda e commovente, come è nel suo stile, Susin Nielsen ha creato due voci narrative potenti e autentiche che conquisteranno il cuore dei giovani lettori.

Età di lettura: da 12 anni.

  • Autore: Susin Nielsen
  • Editore: Il Castoro
  • Data pubblicazione: 2015
  • Pagine: 262
  • Prezzo di copertina: € 15,50

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here