Il 27 dicembre 1908 è una data fondamentale per il fumetto e per l’editoria italiana: esce il primo numero del Corriere dei Piccoli, considerato il primo giornale a fumetti del nostro Paese. L’anniversario verrà celebrato con una mostra antologica, con un francobollo commemorativo e con iniziative di grande rilievo sulla stampa. Nel corso degli anni, sul “Corrierino” verranno pubblicati personaggi italiani disegnati da grandi autori, come Bibì e Bibò, il Signor Bonaventura, Corto Maltese, Valentina Mela Verde, e anche fumetti stranieri. Oltre alle storie illustrate, la testata diventò anche un vero e proprio giornale d’informazione per ragazzi, con rubriche di sport, attualità, musica, cinema, scienza. Questa strenna ripropone integralmente alcuni numeri significativi della rivista.
- Editore: Rizzolii
- Data pubblicazione: 2008
- Pagine: 303
- Prezzo di copertina: € 42,50