Qualche domanda per conoscere meglio l’autore Daniele Bonomo, in arte Gud.
PRESENTAZIONE
Sono un autore di fumetti e mi piace raccontare storie disegnate, siano esse per gli altri o per me stesso.
Sono curioso e viaggio, anche con la fantasia.
INTERVISTA
1. come hai cominciato scrivere libri per bambini/ragazzi?
Ho iniziato a raccontare a fumetti per bambini, perché mi sono reso conto che come autori stavamo dimenticando un’importante fetta di lettori, quelli del futuro. Così, spinto anche dalla paternità mi sono seduto al tavolo da disegno chiedendomi: cosa farei leggere a mio figlio? E da lì è nato Gaia Blues.
2. come nasce un libro?
Per quanto mi riguarda l’idea per un libro non nasce all’improvviso. Parte come un’insignificante fremito che si deposita da qualche parte nella testa. Poi rispunta fuori quando meno te lo aspetti, ogni volta più grande, ogni volta chiede più attenzione, fino a che non sento la necessità di fissarlo su carta. Forse è questo il punto in cui nasce davvero.
3. il tuo primo libro?
Il mio primo libro a fumetti è stato Gentes, una raccolta di storie brevi umoristiche edita da tunuè, che racconta vicende di umanità varia.
4. l’ultimo libro?
La notte dei giocattoli, tratto da un’opera teatrale di Dacia Maraini.
5. cosa bolle in pentola?
Sul tavolo da disegno ho quattro progetti che viaggiano in contemporanea, non so ancora quando e come usciranno, ma credo che vedranno la stampa nei prossimi due anni. Nel frattempo racconto storie disegnate anche sul mio blog (http://www.gud.it), siano esse viaggi, vita vissuta o ricette a fumetti.
6. il libro che hai nel cuore scritto da te?
Gaia Blues, per il messaggio di speranza che porta.
7. il libro che hai nel cuore scritto da altri?
Delitto e Castigo occupa un posto speciale nel mio cuore.
8. cosa stai leggendo, anche non per bambini?
Con mio figlio sto leggendo molte favole classiche, ma il libro che ultimamente divoro, anche con gli occhi, è la versione di Pinocchio illustrata dal genio di Jacovitti.
9. cosa ti piace di più dell’essere scrittore?
La forza del silenzio mentre scrivo e disegno.
10. cosa non deve mai mancare in un libro per bambini/ragazzi?
L’umorismo e la leggibilità.
11. un pensiero sugli ebook?
Tra cinque anni saranno vissuti come un’altra opzione “normale” per fruire della lettura.
Sito web:
www.gud.it
[…] http://libriperbambinieragazzi.it/interviste/interviste-autori/daniele-bonomo-gud.html Share this:TwitterFacebookGoogle +1LinkedInEmailStampaMi piace:Mi piace Caricamento… Aggiungi il permalink ai segnalibri. […]